Forma verbale |
| Infiocchettò è una forma del verbo infiocchettare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di infiocchettare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Infilò, Infiocchetterò « * » Infiorerò, Infiorò] |
Informazioni di base |
| La parola infiocchettò è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con infiocchettò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi infiocchetto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si infiora di zagare, Il campo i cui alberi si infiorano di zagare, Una che non si lascia infinocchiare, Lo è il colle ne L'infinito di Leopardi, Vanno da uno all'infinito. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: infiocchetteresti, infiocchetterete, infiocchetterò, infiocchetti, infiocchettiamo, infiocchettiate, infiocchettino « infiocchettò » infiora, infiorai, infioramenti, infioramento, infiorammo, infiorando, infiorano |
| Parole di dodici lettere: infinitivali, infiocchetta, infiocchetti « infiocchettò » infioramenti, infioramento, infiorassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bricchetto, ticchettò, ticchetto, trabocchetto, cocchetto, ciocchetto, fiocchetto « infiocchettò (ottehccoifni) » blocchetto, gnocchetto, rocchetto, barocchetto, portarocchetto, parrocchetto, tocchetto |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |