Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infileresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inficeresti, infilereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: infilerei, infili, infierì, infersi, inferti, inferì, infesti, inie, inerti, ilei, ieri, irti, nere, neri, neet, nesti, filerei, filet, fili, fiere, fieri, ferì, feti, lesti, lesi, ersi, erti, resi, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: infilzeresti. |
| Parole contenute in "infileresti" |
| ere, est, ile, file, resti, fileresti. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infileresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiamma/ammaleresti, infiltravi/travieresti, infileremo/mosti, infilerete/testi. |
| Usando "infileresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = infileremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infileresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: infilava/avalleresti, infilerà/arresti. |
| Usando "infileresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = profileresti; trani * = trafileresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infileresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: infileremo/stimo. |
| Usando "infileresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammaleresti = infiamma; * mosti = infileremo; * travieresti = infiltravi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.