Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola infiacchire è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infiacchire |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: infiacchite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: infici, inia, inie, nicchie, nicchi, naie, fiacche, fiacre, ficchi, fichi, facci, facce, fachire, fare, acre. |
| Parole contenute in "infiacchire" |
| chi, ire, fiacchi. Contenute all'inverso: caì, eri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infiacchire" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiacchimenti/mentire, infiacchimento/mentore, infiacchita/tare. |
| Usando "infiacchire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = infiacchite; * reti = infiacchiti; * evi = infiacchirvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infiacchire" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiacchita/atre, infiacchito/otre. |
| Usando "infiacchire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = infiacchita; * erte = infiacchite; * erti = infiacchiti; * erto = infiacchito. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infiacchire" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiacchite/rete, infiacchiti/reti. |
| Usando "infiacchire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = infiacchita; * mie = infiacchirmi; * tiè = infiacchirti; * vie = infiacchirvi; * mentore = infiacchimento. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un medicinale efficace contro le infezioni, Colpito da infezione, Infiacchiti dall'ozio, sfibrati, Li infiamma la vergogna, L'aggressività di un bacillo infettivo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Infiacchire - V. a. Render fiacco. T. Inflacceo, Enn. in Non. – Targ. Relaz. Febbr. 73. Le costituzioni d'aria calde molto ed umide insieme, snervando l'elasticità giusta dell'aria, infiacchiscono le nostre fibre.
2. Fig. Fortig. Ricciard. 28. 23. (M.) E già passava entro di lor pian piano Un non so che di molle e di gentile, Che infiacchiva il lor animo virile. 3. T. Trasl. La soverchia cura dell'eleganza infiacchisce lo stile. 4. N. ass. e pass. Divenir fiacco, spossato, nel pr. e nel fig. Tac. Dav. Stor. 2. 297. (C) Essendo per malattie infiacchiti, e allegando la cattiva aria. Dav. Colt. 153. La vite desidera andare alta; e così andando sta lieta, e attende a generare, e smidollasi, e 'nfiacchisce. Fortig. Ricciard. 1. 87. (M.) A poco a poco s'infiacchisce e scema Nel guerrier l'ira al lume di que' rai. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: infeudazione, infeudazioni, infezione, infezioni, infiacchimenti, infiacchimento, infiacchirci « infiacchire » infiacchirmi, infiacchirsi, infiacchirti, infiacchirvi, infiacchisce, infiacchisci, infiacchita |
| Parole di undici lettere: infettavate, infetteremo, infetterete « infiacchire » infiacchita, infiacchite, infiacchiti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingrigire, spirogire, destrogire, sinistrogire, levogire, elargire, fachire « infiacchire (erihccaifni) » rinsecchire, stecchire, attecchire, arricchire, inselvatichire, imbianchire, aggranchire |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |