| Frasi |
| Oggi facciamo un allenamento leggero così evitiamo di infiacchirci troppo! |
| Per non infiacchirci troppo, al quinto giro del parco, decidemmo di smettere di correre. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Correvamo e marciavamo spediti, ma con il passare degli anni, finiamo lentamente di infiacchirci e cerchiamo una pausa di riposo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Disinfetta bene quel taglio per evitare pericolose infezioni! |
| Non ti stropicciare gli occhi, perché potresti prendere un'infezione! |
| Dopo aver effettuato le analisi delle acque, il fiume è stato dichiarato infetto. |
| La sporcizia infettò la ferita e il braccio iniziò a gonfiarsi. |
| * Per non infiacchirmi troppo cerco di non correre più di dieci chilometri. |
| * Vidi mio padre infiacchirsi pian pianino a causa di un'influenza mal curata. |
| * Le ferie di quest'anno invece di tonificarti, hanno contribuito ad infiacchirti. |
| Correte, allenatevi, fate qualsiasi sport: non dovete assolutamente infiacchirvi. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: infettivologa, infettivologo, infettò, infetto, infezione, infezioni « infiacchirci » infiacchirmi, infiacchirsi, infiacchirti, infiacchirvi, infiacchisce, infiacchisci |
| Dizionario italiano inverso: udirci, erudirci « infiacchirci » arricchirci, sgranchirci |
| Vedi anche: Parole che iniziano con INF |
| Altre frasi di esempio con: quinto, fare, parco, allenamento |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |