| Forma di un Aggettivo |
| "infettiva" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo infettivo. |
Informazioni di base |
| La parola infettiva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con infettiva per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Gomorra di Roberto Saviano (2006): Eliminare i malati per bloccare l'epidemia: era questo l'ordine del clan. Una malattia infettiva e per di più trasmessa con l'atto meno controllabile, il sesso, poteva essere fermata solo arginando per sempre gli infetti. I malati non avrebbero contagiato nessuno con certezza solo se gli si toglieva la possibilità di vivere. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Seguirono alle emozioni di quella notte giorni di febbre cocente e di delirio, che tennero in pena l'animo del dottore, il quale non sapeva a che cosa pensare, se a una febbre infettiva di carattere maligno o a una congestione cerebrale: e invece, quando nessuno se lo aspettava, il male si dissipò da sè, lasciando indietro una grave prostrazione di forze e una straordinaria tranquillità morale inesplicabile in quel carattere rivoluzionario. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infettiva |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infettava, infettive, infettivi, infettivo, infittiva, iniettiva, invettiva. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: infetta, inetti, inetta, inia, itti, netti, netta, fetta, feti, feta. |
| Parole con "infettiva" |
| Finiscono con "infettiva": tossinfettiva, antinfettiva. |
| Parole contenute in "infettiva" |
| iva, etti, infetti. Contenute all'inverso: avi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infettiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/difettiva, infettino/nova. |
| Usando "infettiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = infettino; tossii * = tossinfettiva. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "infettiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perni * = perfettiva; * aviatore = infettatore; * aviatori = infettatori; * aviatrice = infettatrice; * aviatrici = infettatrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infettiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: infettino/vano. |
| Usando "infettiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * difettiva = indi; * nova = infettino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "infettiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infetti+iva. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: infetteresti, infetterete, infetterò, infetti, infettiamo, infettiate, infettino « infettiva » infettive, infettivi, infettivo, infettivologa, infettivologhe, infettivologhi, infettivologia |
| Parole di nove lettere: infetterà, infetterò, infettino « infettiva » infettive, infettivi, infettivo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): anticoncettiva, propriocettiva, percettiva, affettiva, anaffettiva, effettiva, difettiva « infettiva (avittefni) » tossinfettiva, antinfettiva, perfettiva, aggettiva, oggettiva, soggettiva, intersoggettiva |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |