Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inferta |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incerta, inferma, inferte, inferti, inferto, infesta, infetta, inverta. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: irta, nera, feta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: inferita. |
| Parole contenute in "inferta" |
| erta. Contenute all'inverso: tre, atre. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ria si ha INFERriaTA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inferta" si può ottenere dalle seguenti coppie: inferito/ritorta, infesto/storta, inferenti/entità, inferimmo/immota, inferirà/irata, inferiva/ivata, inferme/meta, infermo/mota, inferno/nota, inferse/seta, infersi/sita. |
| Usando "inferta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasi = infersi; * tariate = inferriate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inferta" si può ottenere dalle seguenti coppie: info/offerta, inferiva/avita, inferno/onta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inferta" si può ottenere dalle seguenti coppie: inferì/tai, inferriate/tariate, infersi/tasi. |
| Usando "inferta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * meta = inferme; * mota = infermo; * nota = inferno; * seta = inferse; * sita = infersi; * storta = infesto; inferito * = ritorta; * irata = inferirà; * ritorta = inferito; * ivata = inferiva; * entità = inferenti; * immota = inferimmo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "inferta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * teri = interferita; roda * = rinfoderata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.