| Forma di un Aggettivo |
| "inedite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo inedito. |
Informazioni di base |
| La parola inedite è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: i-nè-di-te. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inedite per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Guardandosi attorno e riducendo la voce a un soffocato bisbiglio, né più né meno che se dovesse mettermi a parte di un segreto di Stato, mi comunicò la gran novità: che lui possedeva un gruppo di lettere inedite del Carducci, lettere scritte dal poeta a sua madre nel '75. Se mi interessava vederle, e se le avessi poi ritenute adatte per farne argomento di una tesi di laurea in italiano, lui era dispostissimo a darmele. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inedite |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inedita, inediti, inedito. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: indite, inedie. Altri scarti con resto non consecutivo: indie, indi, inie. |
| Parole contenute in "inedite" |
| dite, edite. |
| Lucchetti |
| Usando "inedite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canine * = candite; carine * = cardite; renine * = rendite; spin * = spedite; bei * = benedite. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inedite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: areni * = ardite; careni * = cardite. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inedite" si può ottenere dalle seguenti coppie: inedia/tea, inedie/tee. |
| Usando "inedite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spedite * = spin; candite * = canine; cardite * = carine; rendite * = renine. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "inedite" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sa = insediate; * san = insediante; * sere = insedierete; * tipi = intiepidite. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rozze ed ineducate, Si dice della retorica vuota e inefficace, Le mezze sono inefficaci, Troppo costosa e inefficiente, La sua velocità è ineguagliabile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ineccitabili, inedia, inedie, inedificabile, inedificabili, inedificabilità, inedita « inedite » inediti, inedito, ineducabile, ineducabili, ineducata, ineducatamente, ineducate |
| Parole di sette lettere: inebriò, inebrio, inedita « inedite » inediti, inedito, inerzia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): suddite, edite, obbedite, disobbedite, dedite, maledite, benedite « inedite (etideni) » impedite, spedite, rispedite, regredite, aggredite, progredite, trasgredite |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |