Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indurirei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indurirai, indurirci, indurirmi, indurirsi, indurirti, indurirvi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: indurire. Altri scarti con resto non consecutivo: indurii, indurre, indirei, indire, indie, indi, inie, idrie, idre, idei, dure, direi, dire, urie, urei. |
| Parole contenute in "indurirei" |
| ire, rei, uri, duri, indù, indurì, indurire. Contenute all'inverso: eri, ieri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da indurì e ire (INDURireI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indurirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: indurimenti/mentirei, indurirmi/miei. |
| Usando "indurirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = indurita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indurirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: induriva/avrei, indurirle/elei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "indurirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miei = indurirmi; * resterei = indurireste. |
| Sciarade e composizione |
| "indurirei" è formata da: indurì+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "indurirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indurire+rei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.