(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio marito ed io saremmo molto soddisfatti se indottrinassimo i nostri nipoti. |
| * Non pensavo che indottrinassi gli operai a scioperare. |
| * Se certi capi di stato non indottrinassero i popoli con ideologie estremiste e arretrate, nel mondo ci sarebbero sicuramente meno conflitti. |
| * Sarei grato al parroco della nostra chiesa se indottrinasse maggiormente i bambini che frequentano il catechismo. |
| * Indottrinasti tuo figlio sulla positività della tua ideologia ma, da adolescente abbracciò una corrente politica molto diversa. |
| * Credo di averli indottrinati per bene, ma solo alla prova pratica si potrà vedere effettivamente. |
| * La reazione del pubblico non credo sarà delle migliori, quando li indottrinerai sulle tue teorie. |
| * Se fossi un uomo politico, indottrinerei tutti i miei conoscenti e non. |