Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indizioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indizione, induzioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: indio, inizio, inizi, inni, noni, doni. |
| Parole contenute in "indizioni" |
| zio, indi, ioni, zioni, indizi, indizio. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ter si ha INterDIZIONI; con sposi si ha INDIsposiZIONI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indizioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: india/azioni, indicava/cavazioni, indigesta/gestazioni, indirà/razioni, indizia/aoni, indiziai/aioni. |
| Usando "indizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = condizioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indizioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: indiani/inazioni. |
| Usando "indizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seni * = sedizioni; trani * = tradizioni; estrani * = estradizioni; interni * = interdizioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "indizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razioni = indirà; * cavazioni = indicava; * gestazioni = indigesta. |
| Sciarade e composizione |
| "indizioni" è formata da: indi+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "indizioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indizi+ioni, indizi+zioni, indizio+ioni, indizio+zioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "indizioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inizi/doni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.