Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con individuarlo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Tra tutti i facinorosi individuarlo, il capo, è stata una cosa complicata.
- Con il GPS in dotazione, non è stato difficile individuarlo e localizzarlo con precisione.
- Con tutte le tracce che ha lasciato è stato facile individuarlo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ecco, forse non c'è bisogno di conoscerne altri, perché saranno questi quelli destinati al viaggio conclusivo. Tuttavia non devo ignorare o confondere il norvegese Gran e, poiché anch'egli ha desiderio d'essere riconosciuto, tra tutti è quello che sia pure per un brevissimo istante incrociò il mio sguardo come se avesse sin da allora consapevolezza del suo ruolo, della difficoltà dell'impresa e del trovarsi suo malgrado alla vigilia della tragedia. Ha uno sguardo determinato e fulminante e da questo particolare è facile individuarlo. È in piedi, più alto di tutti, col berretto nero e la maglia bianca. Mi guarda con sgomento e sembra l'unico ad aver percepito la mia presenza.
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani studiò le pagine dei due cataloghi, e alla fine riuscì a individuarlo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per individuarlo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: individuarla, individuarle, individuarli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: individuo, indivia, india, indirò, indio, indurlo, indù, inia, inviarlo, invia, invio, inalo, nido, nilo, divida, divido, diva, divo, dirlo, dirò, duro, darlo, darò, viro, varo, urlo. |
| Parole contenute in "individuarlo" |
| ivi, divi, indi, individua. Contenute all'inverso: udì, udivi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "individuarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: individuata/tarlo, individuarsi/silo. |
| Usando "individuarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = individuarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "individuarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = individuarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "individuarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: individuarti/loti. |
| Usando "individuarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = individuarsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.