Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indirizzarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indirizzarli, indirizzarsi, indirizzarti, indirizzarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: indirizzai, indirizzi, indirai, indirà, indizi, india, inizi, inia, idria, idra, dirimi, dirami, dirai, dirà, dirmi, diari, drizzarmi, drizzai, drizza, drizzi, darmi, dami, rizzai, rizzi, riarmi, riami, riai, rimi, rari, rami. |
| Parole contenute in "indirizzarmi" |
| dir, zar, armi, indi, rizza, rizzarmi, indirizza. Contenute all'inverso: razzi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indirizzarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirà/aizzarmi, indirizzamenti/mentirmi, indirizzarla/lami, indirizzarli/limi. |
| Usando "indirizzarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = indirizzate; * mili = indirizzarli; * mine = indirizzarne; * misi = indirizzarsi; * miti = indirizzarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indirizzarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirizzarle/elmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indirizzarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirizzate/armiate, indirizzare/mie, indirizzarli/mili, indirizzarne/mine, indirizzarsi/misi, indirizzarti/miti. |
| Usando "indirizzarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = indirizzarla; * limi = indirizzarli; * mentirmi = indirizzamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "indirizzarmi" è formata da: indi+rizzarmi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "indirizzarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indirizza+armi, indirizza+rizzarmi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.