Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con indirizzando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mi stavo giusto indirizzando verso casa sua quando la vidi arrivare!
- Ho dovuto richiamare i miei amici perché si stavano indirizzando nella direzione sbagliata.
- Mi ha appena chiesto dove fosse la biblioteca e la stavo giusto indirizzando là.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Adele lo aveva ripagato crescendo sana e piena di vita, studiando con profitto nelle stesse scuole che aveva frequentato lui, tenendosi lontana dai guai che pullulavano intorno ai suoi coetanei e praticando molto sport. Non sport comuni, però. Abbandonata la scherma, si era dedicata a un atletismo puro e non competitivo, indirizzando le passioni basiche di suo padre per mare e montagna verso le pratiche che ne distillavano una precisa filosofia di vita, il surf e il free climbing, per le quali si era scoperta molto dotata. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indirizzando |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: indicizzando. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: indirizzano. Altri scarti con resto non consecutivo: indirizzo, indirà, indirò, indiano, india, indio, inia, inno, idria, idra, irido, iran, nido, nando, nano, dirado, dirà, dirò, diano, dino, drizzando, drizzano, drizza, drizzo, drin, dando, dado, rizzano, rizzo, riandò, rido, rand, rado. |
| Parole con "indirizzando" |
| Iniziano con "indirizzando": indirizzandoci, indirizzandolo, indirizzandomi, indirizzandoti, indirizzandovi. |
| Parole contenute in "indirizzando" |
| dir, andò, indi, rizza, rizzando, indirizza. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indirizzando" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirà/aizzando, indirizzare/rendo, indirizzaste/stendo, indirizzate/tendo, indirizzato/tondo, indirizzano/odo. |
| Usando "indirizzando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = indirizzante; * doti = indirizzanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indirizzando" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirizzante/dote, indirizzanti/doti. |
| Usando "indirizzando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = indirizzare; * tendo = indirizzate; * tondo = indirizzato; * stendo = indirizzaste. |
| Sciarade e composizione |
| "indirizzando" è formata da: indi+rizzando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "indirizzando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indirizza+andò, indirizza+rizzando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.