Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indireste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indiceste, indigeste, indiresti, indirette. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: indirete. Altri scarti con resto non consecutivo: indie, indite, inie, idre, idee, irte, direte, diete, dite, deste, rese, rete. |
| Parole contenute in "indireste" |
| dir, est, ire, dire, indi, reste, indire, direste. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da indire e est (INDIRestE). |
| Inserendo al suo interno ari si ha INariDIRESTE; con che si ha INDIcheRESTE; con zie si ha INDIzieRESTE; con ter si ha INterDIRESTE; con gran si ha INgranDIRESTE; con rizze si ha INDIrizzeRESTE; con fasti si ha INfastiDIRESTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: indicante/cantereste, indicasse/cassereste, indicesse/cessereste, indigesti/gestireste, indio/oreste, indisposte/spostereste, indirete/teste. |
| Usando "indireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = indirai; * resteremo = indiremo; * resterete = indirete; * resteranno = indiranno; * resterebbe = indirebbe; * resteremmo = indiremmo; * stette = indirette; * stetti = indiretti; bai * = bandireste; caì * = candireste; coi * = condireste; * resterebbero = indirebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: induca/acuireste, indiretta/atterreste, indiretto/otterreste. |
| Usando "indireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orni * = ordireste; banni * = bandireste; grani * = gradireste; trani * = tradireste; scanni * = scandireste; storni * = stordireste; interni * = interdireste; inverni * = inverdireste; impallini * = impallidireste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirà/resterà, indirai/resterai, indiranno/resteranno, indirebbe/resterebbe, indirebbero/resterebbero, indirei/resterei, indiremmo/resteremmo, indiremo/resteremo, indirete/resterete, indirò/resterò. |
| Usando "indireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantereste = indicante; * cassereste = indicasse; * cessereste = indicesse; * spostereste = indisposte. |
| Sciarade e composizione |
| "indireste" è formata da: indi+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "indireste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indi+direste, indire+reste, indire+direste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "indireste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * vie = invidiereste; * cene = incendiereste; * carne = incardinereste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.