Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indigesti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indicesti, indigenti, indigesta, indigeste, indigesto, indiresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: indie, inie, idei, nesti, disti, diti, desti. |
| Parole con "indigesti" |
| Iniziano con "indigesti": indigestione, indigestioni. |
| Parole contenute in "indigesti" |
| est, indi, gesti, digest. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indigesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: indico/cogestì, indigene/nesti. |
| Usando "indigesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gestire = indire; * gestirà = indirà; * gestirò = indirò; * gestite = indite; * gestirai = indirai; * gestirei = indirei; * gestisse = indisse; * gestissi = indissi; * gestiremo = indiremo; * gestirete = indirete; * stinte = indigente; * stinti = indigenti; * gestiranno = indiranno; * gestirebbe = indirebbe; * gestiremmo = indiremmo; * gestireste = indireste; * gestiresti = indiresti; * gestissero = indissero; * gestirebbero = indirebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indigesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: indire/ergesti, indigno/onesti. |
| Usando "indigesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = redigesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indigesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: indigente/stinte, indigenti/stinti. |
| Usando "indigesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cogestì = indico. |
| Sciarade e composizione |
| "indigesti" è formata da: indi+gesti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.