Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indicessi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indicassi, indicesse, indicesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: indici, indie, indissi, inie, idei, issi, nessi, dicesi, dici, dissi, dessi. |
| Parole con "indicessi" |
| Iniziano con "indicessi": indicessimo. |
| Parole contenute in "indicessi" |
| dice, essi, indi, cessi, indice, dicessi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ter si ha INterDICESSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indicessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indire/recessi, indiceste/stessi, indicevi/vissi, indiceste/tesi, indicesti/tisi. |
| Usando "indicessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = indiceste; * siti = indicesti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indicessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indica/accessi, indice/eccessi. |
| Usando "indicessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: interni * = interdicessi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indicessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indiceste/site, indicesti/siti. |
| Usando "indicessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recessi = indire; * vissi = indicevi; * tesi = indiceste; * tisi = indicesti; * eroi = indicessero. |
| Sciarade e composizione |
| "indicessi" è formata da: indi+cessi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "indicessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indi+dicessi, indice+essi, indice+cessi, indice+dicessi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.