Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
| Foto taggate indicazione | ||
Rodengo verso Grimatz Alm | Erto | Ormea - insegna dietetica |
Informazioni di base |
| La parola indicazione è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-di-ca-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con indicazione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ebbene, si diceva che malgrado questo Malachia confabulava troppo spesso con Jorge, come se l'Abate dirigesse la sua anima, ma Jorge regolasse il suo corpo, i suoi gesti, il suo lavoro. D'altra parte lo sai, lo hai visto, probabilmente: se qualcuno voleva una indicazione su un libro antico e dimenticato, non la chiedeva a Malachia, ma a Jorge. Malachia custodiva il catalogo e saliva in biblioteca, ma Jorge sapeva cosa significasse ciascun titolo…” Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Hong e Than-Kiù volevano, innanzi a tutto, visitare il luogo ove i pirati avevano assalito la piccola nave a vapore, per avere la certezza di non prendere un'altra via, prima d'inoltrarsi nell'interno. Speravano inoltre d'incontrare qualche pescatore costiero o qualche abitante che potesse fornire loro qualche indicazione sui pirati che avevano preso parte all'abbordaggio. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): L'affare fu vagliato in tutti i sensi ed anzi ricordo che Guido calcolò persino per quanti mesi, col beneficio che ne avrebbe tratto, avrebbe potuto mantenere la sua famiglia e l'ufficio, cioè le sue due famiglie, come egli diceva talvolta o i suoi due uffici come diceva tale altra quando si seccava molto in casa. Fu vagliato troppo, quell'affare, e non riuscì forse per questo. Da Londra capitò un breve dispaccio: Notato eppoi l'indicazione del prezzo di quel giorno del solfato, più elevato di molto di quello concessoci dal nostro compratore. Addio affare. Il Tacich ne fu informato e poco dopo abbandonò Trieste. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indicazione |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: indicazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: indicai, indici, indico, indice, indiane, india, indizione, indizio, indizi, indio, indie, inia, inizio, inizi, inie, inca, inazione, inane, icone, nazione, nazi, naie, nane, none, dici, dico, dice, dizione, dine, dazio, dazi, caio, caie, cane, cioè, cine, aione, zone. |
| Parole con "indicazione" |
| Finiscono con "indicazione": controindicazione. |
| Parole contenute in "indicazione" |
| zio, dica, indi, ione, zione, azione, indica. Contenute all'inverso: noi, zac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indicazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: indicavi/aviazione, indicano/nozione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "indicazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meni * = medicazione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "indicazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = indicano; * aviazione = indicavi; indicavi * = aviazione. |
| Sciarade e composizione |
| "indicazione" è formata da: indica+zione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "indicazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indica+azione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "indicazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: indicai/zone, indizio/cane, inca/dizione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Indicazione - S. f. L'indicare. Aureo lat. Sagg. nat. esp. 15. (C) All'ordinarie indicazioni delle nature di que' venti si troverà (il nostro istrumento) assai aggiustatamente rispondere colla sua operazione.
T. False indicazioni. – Indicazioni precise. T. A provare che l'indicazione è per lo più determinata, rammentisi nel linguaggio medico il rimedio indicato, cioè consigliato come proprio a tale o tal malattia; e nel forense la persona indicata come rea; contro la quale se si ha indizi legali, chiamasi Indiziata; voce non bella, ma che dice una cosa da sè. 2. (Med.) Indicazione è la Mira, l'Oggetto o lo Scopo che dêe avere il medico per curare la malatlia. Red. Cons. 1. 203. (C) Non parmi che si possano prendere altre indicazioni, nè si possa camminare per altre strade. E 211. Mi ha notificato…, che per soddisfare all'ottime e necessarie indicazioni di soccorrere alle flussioni della testa,… Del Papa. (Mt.) La primaria indicazione sarà senza dubbio il rimuovere dagli umori di questo corpo la nocevole pigrizia e viscosità. T. Vallisn. Op. 3. 520. Potrà,… prendere, due volte al giorno, sei o sette oncie della seguente acqua medicata di latte, che adempie a tutte le indicaziòni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: indicatrici, indicava, indicavamo, indicavano, indicavate, indicavi, indicavo « indicazione » indicazioni, indice, indicemmo, indicendo, indicente, indicenti, indicesse |
| Parole di undici lettere: indicassimo, indicatrice, indicatrici « indicazione » indicazioni, indicessero, indicessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): abdicazione, dedicazione, medicazione, automedicazione, ipermedicazione, predicazione, rivendicazione « indicazione (enoizacidni) » controindicazione, claudicazione, aggiudicazione, pacificazione, riappacificazione, rappacificazione, specificazione |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |