Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indicanti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indicante, indicasti, indicenti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: indicati. Altri scarti con resto non consecutivo: indicai, indici, indiani, india, inia, incanti, inca, inani, inni, iati, nani, nati, dici, dianti, diti, dati, cani. |
| Parole contenute in "indicanti" |
| can, dica, indi, canti, indica. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indicanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiù/giudicanti, india/acanti, indire/recanti, indicaste/stenti, indicasti/stinti, indicata/tanti, indicate/tenti, indicati/tinti, indicato/tonti, indicava/vanti, indicavi/vinti, indicando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "indicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meni * = medicanti; venni * = vendicanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "indicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giudicanti = ingiù; * recanti = indire; * indica = cantica; * indici = cantici; * indico = cantico; * tenti = indicate; * tinti = indicati; * tonti = indicato; * vinti = indicavi; * doti = indicando; * stenti = indicaste; * stinti = indicasti. |
| Sciarade e composizione |
| "indicanti" è formata da: indi+canti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "indicanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indica+canti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.