Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indentati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indentata, indentate, indentato, intentati, inventati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: indetti, indi, inetti, innati, inni, ideati, ideai, idea, idei, iena, itti, iati, netti, nati, denti, detti, dati, enti, etti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: indentanti. |
| Parole contenute in "indentati" |
| dentati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: indori/orientati, indentare/areati, indentare/reti. |
| Usando "indentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = indentante; * tinti = indentanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirò/orientati, indentare/erti. |
| Usando "indentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trini * = tridentati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: indentante/tinte, indentanti/tinti. |
| Usando "indentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orientati = indori; * areati = indentare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "indentati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inetti/dna. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.