(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quel colore scuro che hai usato incupisce i paesaggi ritratti. |
| Prima che i nipoti si incupiscano a causa della malattia del nonno, dirò loro che non è una malattia grave. |
| * Spero che mio figlio non incupisca le pareti di casa con tinte troppo scure. |
| * Se non riuscirò a terminare il lavoro prima che chiudano le aeree nella intranet, mi incupirò. |
| Mi incupisco quando non riesco a trovare la soluzione ai miei problemi. |
| * Non tinteggerei mai le pareti delle mie stanze con quei colori che incupiscono l'ambiente. |
| * Se i miei pensieri si incupissero, il mio stato di depressione aumenterebbe. |
| * Era necessario che ci incupissimo perché vi venisse lo scrupolo di coscienza? |