(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Accusandolo con prove alla mano, lo incriminò per le bugie dette. |
| * Il poliziotto incriminerà il delinquente che aveva ferito il cassiere. |
| A mio avviso l'incriminazione di Giulio è conseguenza di indagini superficiali. |
| Quel nano è stato incriminato e giudicato in terzo grado. |
| Se non ripariamo questa crepa che sta incrinando il rapporto, la nostra relazione non ha futuro. |
| * Alcuni rapporti si incrinano dopo anni forse perché, maturando, non si accettano più alcuni aspetti dell'altro che prima ci sembravano insignificanti. |
| La gelosia è stata la molla che lo ha spinto ad incuneare il sospetto tra di noi, per incrinare il nostro rapporto. |
| La costa dell'apparato toracico si è incrinata perchè sono malamente caduta. |