Forma verbale |
| Incorniciavate è una forma del verbo incorniciare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di incorniciare. |
Informazioni di base |
| La parola incorniciavate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con incorniciavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incorniciavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: incorniciate, incorniate, incornavate, incornava, incornate, incorna, incavate, incava, inca, inni, innate, inia, inie, icori, icore, iconici, iconica, icona, icone, ionici, ionica, ioni, ione, irite, irate, irte, ivate, norna, norne, noria, norite, norie, nori, noni, nona, none, noia, noie, nociate, nociva, nocive, noci, noce, nova, nove, note, navate, nave, nate, cornice, cornate, corna, coricavate, coricava, coricate, corica, cori, corate, cora, corvè, corte, core, conici, conica, coniavate, coniava, coniate, conia, coni, conciavate, conciava, conciate, concia, conci, concava, concave, concate... |
| Parole contenute in "incorniciavate" |
| ava, orni, vate, corni, cornici, incorni, incornici, incornicia, incorniciava. Contenute all'inverso: cin, eta, tav, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incorniciavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incorniciai/ivate, incorniciasti/stivate, incorniciatura/turavate, incorniciavano/note. |
| Usando "incorniciavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = incorniciavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incorniciavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incorniciavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incorniciavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incorniciava/atea, incorniciavi/atei, incorniciavo/ateo, incorniciavamo/temo. |
| Usando "incorniciavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = incorniciasti; * note = incorniciavano. |
| Sciarade e composizione |
| "incorniciavate" è formata da: incornicia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incorniciavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incorniciava+vate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "incorniciavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inni/coricavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Incorniciavano il volto di Francesco Giuseppe, Di solito è incorniciato, Incorniciare un vetro, Elisabetta II vi fu incoronata regina d'Inghilterra, Vi vengono incoronati i re inglesi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: incorniciati, incorniciato, incorniciatura, incorniciature, incorniciava, incorniciavamo, incorniciavano « incorniciavate » incorniciavi, incorniciavo, incornicino, incornicio, incorniciò, incornino, incorno |
| Parole di quattordici lettere: incorniciature, incorniciavamo, incorniciavano « incorniciavate » incorporamenti, incorporamento, incorporassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): crucciavate, sbertucciavate, beneficiavate, officiavate, inficiavate, verniciavate, riverniciavate « incorniciavate (etavaicinrocni) » scorniciavate, calciavate, scalciavate, falciavate, intralciavate, stralciavate, spulciavate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |