Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con incomodati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mi mette molta tristezza vedere, nelle case di riposo, tutti quei vecchietti incomodati che non sanno come passare il tempo.
Non ancora verificati:- Sono particolarmente felice che si siano incomodati per noi.
- Sono stati ringraziati per essersi incomodati per l'occasione.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Donna Fedele domandò se ci fossero parenti da avvertire. Teresina sapeva che c'erano dei cugini in terzo o quarto grado, ma il padrone le aveva detto più volte, perché lo ridicesse, che, s'egli venisse a morte, non fossero incomodati. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incomodati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incomodata, incomodate, incomodato, incomodavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incomodai. Altri scarti con resto non consecutivo: incomodi, inca, indi, iodati, iati, noma, nomi, nodi, noti, nati, comodi, coma, coda, coti, modi, moti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incomodanti, incomodarti, incomodasti. |
| Parole contenute in "incomodati" |
| oda, como, dati, moda, comoda, comodati, incomoda. Contenute all'inverso: domo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incomodati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incomodare/areati, incomodi/iati, incomodano/noti, incomodare/reti, incomodavi/viti, incomodavo/voti. |
| Usando "incomodati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = incomodano; * tinte = incomodante; * tinti = incomodanti; * tirsi = incomodarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incomodati" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/accomodati, incomoderà/areati, incomodare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incomodati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incomodano/tino, incomodante/tinte, incomodanti/tinti, incomodarsi/tirsi. |
| Usando "incomodati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = incomodano; * areati = incomodare; * viti = incomodavi; * voti = incomodavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incomodati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incomoda+dati, incomoda+comodati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.