Forma verbale |
| Incominciaste è una forma del verbo incominciare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di incominciare. |
Informazioni di base |
| La parola incominciaste è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incominciaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incominciante, incominciasse, incominciasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: incominciate. Altri scarti con resto non consecutivo: incinte, incise, inca, inia, inie, inni, innate, icona, icone, ioni, ione, nominiate, nomini, nominaste, nominate, nomina, nomine, nomi, noma, nome, noia, noie, noni, nona, none, nociate, noci, noce, note, nate, cominciate, comici, comica, coma, come, coincise, conciaste, conciate, concia, concise, conci, concate, conca, conce, coniaste, coniate, conia, coni, conte, cociate, coca, coste, cose, cote, cincia, cince, cina, cinse, cinte, cine, cica, ciste, caste, cast, case, omini, omise, oncia, once, onte, oste, miniaste, miniate, minia, mini, minaste, minate, mina, mine, micia. |
| Parole contenute in "incominciaste" |
| aste, cominci, comincia, incominci, incomincia, cominciaste. Contenute all'inverso: sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incominciaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: incominciare/reste, incominciate/teste, incominciato/toste, incominciava/vaste, incominciavi/viste, incominciasse/sete, incominciassi/site. |
| Usando "incominciaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = incominciammo; * stendo = incominciando; * stenti = incomincianti; * stesse = incominciasse; * stessi = incominciassi; * stessero = incominciassero; * stessimo = incominciassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incominciaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: incominciassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incominciaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: incominciammo/stemmo, incominciando/stendo, incomincianti/stenti, incominciasse/stesse, incominciassero/stessero, incominciassi/stessi, incominciassimo/stessimo, incominciasse/tese, incominciassero/tesero, incominciassi/tesi. |
| Usando "incominciaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = incominciare; * teste = incominciate; * toste = incominciato; * viste = incominciavi; * sete = incominciasse; * site = incominciassi. |
| Sciarade e composizione |
| "incominciaste" è formata da: incominci+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incominciaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incominci+cominciaste, incomincia+aste, incomincia+cominciaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Finisce dov'è incominciato, Incominciare a lavarsi, A volte gli annunci economici incominciano così, Lo si dà incominciando, Incominciò la rivoluzione culturale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: incomincianti, incominciare, incominciarono, incominciasse, incominciassero, incominciassi, incominciassimo « incominciaste » incominciasti, incominciata, incominciate, incominciati, incominciato, incominciava, incominciavamo |
| Parole di tredici lettere: incomincianti, incominciasse, incominciassi « incominciaste » incominciasti, incommutabile, incommutabili |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): controbilanciaste, sbilanciaste, rilanciaste, tranciaste, linciaste, cominciaste, ricominciaste « incominciaste (etsaicnimocni) » trinciaste, conciaste, acconciaste, riconciaste, enunciaste, denunciaste, rinunciaste |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |