Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incomberò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incombere, incomberà, incombevo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: incombo, incero, ibero, nome, nero, combo, come, como, coro, cero, omero, obero, mero. |
| Parole con "incomberò" |
| Iniziano con "incombero": incomberono. |
| Parole contenute in "incombero" |
| ero, incombe. Contenute all'inverso: ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incomberò" si può ottenere dalle seguenti coppie: incomba/aero, incombeste/stero, incombesti/stiro, incombeva/varo, incombevi/viro. |
| Usando "incomberò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rote = incombete; * rovi = incombevi; * rovo = incombevo; * rondò = incombendo; * ronza = incombenza; * rosse = incombesse; * rossi = incombessi; * roste = incombeste; * rotte = incombette; * rotti = incombetti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incomberò" si può ottenere dalle seguenti coppie: incombe/ebbero, incombeva/avrò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incomberò" si può ottenere dalle seguenti coppie: incombe/eroe, incombi/eroi, incombendo/rondò, incombenza/ronza, incombesse/rosse, incombessi/rossi, incombeste/roste, incombete/rote, incombette/rotte, incombetti/rotti, incombevi/rovi, incombevo/rovo. |
| Usando "incomberò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incombereste * = resterò; * varo = incombeva; * viro = incombevi; * aio = incomberai; * stiro = incombesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incomberò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incombe+ero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.