(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ad un certo punto della gara mi resi conto che il divario tra me ed il mio avversario era incolmabile. |
| Mario incollò la carta da parati avendo cura di distribuire uniformemente la colla. |
| Posizioniamo i due frammenti in modo che il bordo di uno combaci perfettamente con quello dell'altro, se vogliamo che si incollino correttamente. |
| * Quando incolliamo il foglio di laminato sul pannello in legno, poi rifiliamo i bordi che sporgono. |
| * Sulle autostrade, nei giorni del rientro dai ponti festivi, si formano incolonnamenti lunghi più chilometri. |
| * Possiamo ottenere la somma incolonnando per bene gli addendi. |
| Incolonnandoci per portarci alla mensa, l'istruttore aveva il suo bel da fare per mantenere l'ordine. |
| * Ho preso parte alla processione incolonnandomi anch'io con una candela in mano. |