Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inciampiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inciampate. Altri scarti con resto non consecutivo: inciampa, incipit, inca, inia, inie, ipate, naia, naie, nate, cimate, cima, cime, campiate, campi, campate, campa, camite, capiate, capite, capi, capate, caia, caie, ampie, amiate, amate, apiate, aiate, mite, mate, pite, paté. |
| Parole contenute in "inciampiate" |
| pia, ampi, ampia, inciampi. Contenute all'inverso: eta, mai, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inciampiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inciampa/aiate, inciampiconi/coniate. |
| Usando "inciampiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvinci * = avvampiate; * temo = inciampiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inciampiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inciampo/oppiate. |
| Usando "inciampiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = inciampino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inciampiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inciampiamo/temo. |
| Usando "inciampiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvampiate * = avvinci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.