Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inceneriamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incenerimmo, incentriamo, ingeneriamo, inteneriamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inceriamo, inceri, incera, incero, inca, inni, inno, inia, iene, iena, ieri, nenia, nera, nero, cenerà, cenerò, ceniamo, ceni, cena, ceno, cerio, ceri, cera, cero, cria, ciao, ermo, rimo, ramo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: incenerivamo. |
| Parole contenute in "inceneriamo" |
| amo, eri, ria, cene, neri, riamo, ceneri, incenerì. Contenute all'inverso: ire, mai, rene, irene. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inceneriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inceneriti/ritiriamo, incenerimenti/mentiamo, inceneriresti/restiamo, incenerisci/sciamo, inceneristi/stiamo, inceneriate/temo. |
| Usando "inceneriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = incenerire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inceneriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: incenerire/amore. |
| Usando "inceneriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inceneriti * = ritiriamo; * ritiriamo = inceneriti; * temo = inceneriate. |
| Sciarade e composizione |
| "inceneriamo" è formata da: incenerì+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inceneriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incenerì+riamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.