Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incaricarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incaricarsi, incaricarvi, incaricasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incaricati. Altri scarti con resto non consecutivo: incaricai, incarti, incaica, incaici, inciti, inarcarti, inarcati, inarcai, inarca, inia, iati, iriti, irati, irti, narici, narri, naia, nati, caricati, caricai, cariarti, cariati, caria, cariti, carati, cara, carri, caia, cacti, caci, cric, cria, cica, ciati, citi, aria, arcati, arca, arati, arai, arri, acari, acri, riai, riti, rari, rati. |
| Parole contenute in "incaricarti" |
| ari, arti, cari, inca, carica, incarica, caricarti. Contenute all'inverso: ira, tra, acni, trac, traci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da incarti e cari (INcariCARTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incaricarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarica/ricaricarti, incarico/ricoricarti, incaricai/irti, incaricato/torti, incaricarsi/siti, incaricarvi/viti. |
| Usando "incaricarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = incaricarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incaricarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: incaricare/tiè, incaricarsi/tisi. |
| Usando "incaricarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = incaricato; * siti = incaricarsi; * viti = incaricarvi; incarica * = ricaricarti; incarico * = ricoricarti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incaricarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+caricarti, incarica+arti, incarica+caricarti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "incaricarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inarcarti/ci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.