Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incanterete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: incarterete. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: incerte, inane, intere, inter, inerte, iter, irte, nane, nate, natte, nere, neet, cantre, cane, catte, care, carte, ceree, cere, certe, crete, atee, atre, atte, aeree, aree, arte, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: incantereste. |
| Parole con "incanterete" |
| Finiscono con "incanterete": disincanterete. |
| Parole contenute in "incanterete" |
| can, ere, ter, ante, inca, rete, antere, canter, canterete. Contenute all'inverso: acni, etna, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incanterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarica/ricanterete, incarico/riconterete, incatramo/tramonterete, incava/vanterete, incanali/aliterete, incantereste/resterete, incantevole/volerete. |
| Usando "incanterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = incanteremo; * teste = incantereste; * testi = incanteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incanterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: incantavo/ovatterete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "incanterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aliterete = incanali; * riconterete = incarico; * tramonterete = incatramo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incanterete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+canterete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.