Informazioni di base |
| La parola incannature è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con incannature per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incannature |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incannatore, incannatura. Con il cambio di doppia si ha: incassature. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inane, innate, nanna, nanne, nana, nane, nate, cannate, canne, canate, cantre, cane, care, cure, annate, annue, anatre, ante, anure, atre, aure. |
| Parole contenute in "incannature" |
| can, anna, inca, ture, canna. Contenute all'inverso: tan, acni, ruta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un pupo che incanta Iris, Permette di portare a incandescenza i metalli, Diventano incandescenti in certe lampadine, Lo strumento con cui si incantano i serpenti, Non incantarono Ulisse. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: incandescenza, incandescenze, incannatore, incannatori, incannatrice, incannatrici, incannatura « incannature » incannicciatura, incannicciature, incanta, incantai, incantamenti, incantamento, incantammo |
| Parole di undici lettere: incannatore, incannatori, incannatura « incannature » incantarono, incantatore, incantatori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ratinature, satinature, retinature, centinature, trotinature, pettinature, bottinature « incannature (erutannacni) » appannature, spannature, azzannature, spennature, transennature, scotennature, ginnature |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |