Forma verbale |
| Incancrenireste è una forma del verbo incancrenire (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di incancrenire. |
Informazioni di base |
| La parola incancrenireste è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: e (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incancrenireste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: incancreniresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: incancrenirete. Altri scarti con resto non consecutivo: incancreniste, incancrenite, incarnire, incarnite, incarni, incerte, incise, inane, inani, inni, inerte, inie, iacee, ireniste, irene, iris, irite, irte, iene, nane, nanne, nani, nacrite, naie, nate, nenie, nere, neet, cancrene, cancri, cane, canniste, canneté, canne, cani, caci, careni, carene, carente, care, carni, carnet, carnee, carne, carie, cari, carte, caie, caste, cast, case, crene, crei, creste, crete, crie, ceni, cene, cent, ceree, cere, certe, ceste, ciste, ance, anni, anse, ante, acre, acri, acni, acne, areni, arene, arereste, arerete, aree, arnie, arnese, ariete. |
| Parole contenute in "incancrenireste" |
| can, est, ire, cren, inca, reni, reste, incancrenì, incancrenire. Contenute all'inverso: eri, acni, seri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da incancrenire e est (INCANCRENIRestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incancrenireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: incancrenirete/teste. |
| Usando "incancrenireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = incancrenirai; * resteremo = incancreniremo; * resterete = incancrenirete; * resteranno = incancreniranno; * resterebbe = incancrenirebbe; * resteremmo = incancreniremmo; * resterebbero = incancrenirebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incancrenireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: incancreniva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incancrenireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: incancrenirà/resterà, incancrenirai/resterai, incancreniranno/resteranno, incancrenirebbe/resterebbe, incancrenirebbero/resterebbero, incancrenirei/resterei, incancreniremmo/resteremmo, incancreniremo/resteremo, incancrenirete/resterete, incancrenirò/resterò. |
| Sciarade e composizione |
| "incancrenireste" è formata da: incancrenì+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incancrenireste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incancrenire+reste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un punto incancellabile, L'inventore della lampada a incandescenza, Scrisse La montagna incantata, Un pupo che incanta Iris, Lo strumento con cui si incantano i serpenti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: incancreniranno, incancrenire, incancrenirebbe, incancrenirebbero, incancrenirei, incancreniremmo, incancreniremo « incancrenireste » incancreniresti, incancrenirete, incancrenirò, incancrenirono, incancrenisca, incancreniscano, incancrenisce |
| Parole di quindici lettere: incancreniranno, incancrenirebbe, incancreniremmo « incancrenireste » incancreniresti, incancreniscano, incancreniscono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): schermireste, ghermireste, dormireste, accanireste, ringiovanireste, svanireste, lenireste « incancrenireste (etserinercnacni) » insignireste, grugnireste, finireste, definireste, rifinireste, sfinireste, arrugginireste |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |