Informazioni di base |
| La parola inavvertenze è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inavvertenze per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inavvertenze |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inavvertenza. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inane, inverte, inerte, inerenze, iene, irte, irene, nave, nate, nane, nere, avere, averne, aver, avete, aeree, arte, arene, aree, atene, atee, vere, verze, vene, rene. |
| Parole contenute in "inavvertenze" |
| erte, verte, avverte, vertenze, avvertenze. Contenute all'inverso: ani, tre, van, vani. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Casuale, fatta inavvertitamente, Languente nell'inazione, Túpac __, sovrano inca, Incagliare nel bassofondo, Lo si taglia nelle inaugurazioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inavvedutamente, inavvedute, inavvedutezza, inavvedutezze, inavveduti, inavveduto, inavvertenza « inavvertenze » inavvertibile, inavvertibili, inavvertita, inavvertitamente, inavvertite, inavvertiti, inavvertito |
| Parole di dodici lettere: inaugureremo, inaugurerete, inavvertenza « inavvertenze » incagliarono, incagliavamo, incagliavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contropotenze, iperpotenze, superpotenze, partenze, ripartenze, vertenze, avvertenze « inavvertenze (eznetrevvani) » esistenze, desistenze, preesistenze, inesistenze, coesistenze, resistenze, farmacoresistenze |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |