(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se inattivassimo lo zucchero dalla frutta, potreste bere il frullato anche se avete il diabete. |
| * Voleva che le inattivassi la linea telefonica, dal momento che le costava troppo. |
| * Se inattivassero la linea telefonica, non potrei parlare con le mie amiche. |
| Era fondamentale che l'agente immobiliare inattivasse il sistema di allarme prima di entrare in casa, ma non lo fece e suonò. |
| * Anch'io quando inattivasti gli interrutori tremai! |
| * Se non paghi le bollette l'inattivazione dell'utenza è la logica conseguenza. |
| Le successive inattivazioni dei vari servizi rendono la giornata molto complicata. |
| * Tieni la boccetta in frigorifero, così non inattiverai il siero a causa della temperatura elevata. |