Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inasprirei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inasprirai, inasprirsi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inasprire. Altri scarti con resto non consecutivo: inasprii, inspiri, inie, ispiri, nasi, narri, naie, aspre, aspiri, aspi, aprirei, aprire, aprii, apri, apre, arie, arre, arri, spire, spiri, spie, spii, sire, piri. |
| Parole contenute in "inasprirei" |
| ire, nas, rei, aspri, inasprì, inasprire. Contenute all'inverso: ani, eri, san, ieri, sani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inasprì e ire (INASPRireI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inasprirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: inasprimenti/mentirei. |
| Usando "inasprirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = inasprita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inasprirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: inaspriva/avrei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "inasprirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterei = inasprireste. |
| Sciarade e composizione |
| "inasprirei" è formata da: inasprì+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inasprirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inasprire+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "inasprirei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inspiri/are. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.