| Forma di un Aggettivo |
| "inaccusabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo inaccusabile. |
Informazioni di base |
| La parola inaccusabili è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inaccusabili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inaccusabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inaccusabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inabili, inali, incubi, inca, nasali, nasi, nubili, nubi, accusai, accusi, acca, acuii, acuì, asili, cubi, culi, cabli, cali, usai, usali, sali, sili. |
| Parole contenute in "inaccusabili" |
| ili, usa, bili, abili, accusa, usabili, accusabili. Contenute all'inverso: ani, can, cani. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Inaccettabili, da escludersi, Nidificano nei luoghi più inaccessibili, Nelle sue acque si inabissò un aereo dell'Itavia, Si inabissò nel 1912, Inadeguati allo scopo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inaccurata, inaccurate, inaccuratezza, inaccuratezze, inaccurati, inaccurato, inaccusabile « inaccusabili » inacerbire, inacidendo, inacidente, inacidì, inacidiamo, inacidiate, inacidii |
| Parole di dodici lettere: inabrogabile, inabrogabili, inaccusabile « inaccusabili » inacidimenti, inacidimento, inacidiranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): processabili, confessabili, inconfessabili, fissabili, indossabili, usabili, accusabili « inaccusabili (ilibasuccani) » irrecusabili, scusabili, inescusabili, riusabili, databili, dilatabili, indilatabili |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |