Forma verbale |
| Inabiliterai è una forma del verbo inabilitare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di inabilitare. |
Informazioni di base |
| La parola inabiliterai è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inabiliterai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inabiliterai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inabiliterei. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: inabiliterà. Altri scarti con resto non consecutivo: inabilitai, inabilita, inabiliti, inabile, inali, inalerai, inalerà, inalai, inala, inie, inia, intera, interi, inter, ialite, ialiti, iati, iblea, iblei, ibera, iberi, ilei, ieri, naie, naia, nate, nata, nati, nitri, nera, neri, abilitai, abilita, abiliti, abile, abiterai, abiterà, abitai, abita, abiti, aliterai, aliterà, alitai, alita, aliti, alterai, altera, alteri, altea, alte, altra, altri, alta, alti, alea, atea, atei, atra, atri, aerai, aera, aeri, arai, bilie, bilia, bile, bite, beai, litri, liti, lira, teri. |
| Parole contenute in "inabiliterai" |
| era, ili, ter, bili, iter, lite, abili, inabili, abiliterà, abiliterai, inabiliterà. Contenute all'inverso: ani, are, reti, etili. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inabiliti e era (INABILITeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inabiliterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: inabilita/aerai, inabilitereste/resterai. |
| Usando "inabiliterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: opinabili * = opterai; moina * = mobiliterai; * inno = inabiliteranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inabiliterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: inabilitavo/ovatterai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inabiliterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: inabiliterò/aio. |
| Usando "inabiliterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mobiliterai * = moina; opterai * = opinabili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inabiliterai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inabili+abiliterai, inabiliterà+abiliterai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "inabiliterai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inabilita/eri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fiume del Carso che si inabissa, Inabili, buoni a nulla, Inabissarsi dalla vergogna, Era inabile alla leva, Sono ottimi in brodo o al sugo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inabilitavano, inabilitavate, inabilitavi, inabilitavo, inabilitazione, inabilitazioni, inabiliterà « inabiliterai » inabiliteranno, inabiliterebbe, inabiliterebbero, inabiliterei, inabiliteremmo, inabiliteremo, inabilitereste |
| Parole di dodici lettere: inabilitassi, inabilitaste, inabilitasti « inabiliterai » inabiliterei, inabilitiamo, inabilitiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): escogiterai, rigurgiterai, ingurgiterai, aliterai, obliterai, abiliterai, riabiliterai « inabiliterai (iaretilibani) » disabiliterai, debiliterai, impossibiliterai, mobiliterai, smobiliterai, nobiliterai, faciliterai |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |