Forma verbale |
| Imprestassero è una forma del verbo imprestare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di imprestare. |
Informazioni di base |
| La parola imprestassero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con imprestassero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imprestassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: impresterò, impresto, impresa, impressero, impresse, impresso, imprese, impesta, impesto, impeto, impero, impasse, imparo, ipetro, iper, irta, irte, irto, isserò, isso, iter, mesta, meste, mesto, messe, messo, mese, meta, meteo, mete, metro, mero, masse, masso, maser, maso, marò, presterò, presto, presa, presserò, presse, presso, presero, prese, preso, prete, pestassero, pestasse, pesta, pesterò, peste, pesto, pesassero, pesasse, pesaro, pesa, peserò, pese, peso, petaso, peto, pero, passero, passo, pass, paro, resterò, reste, resto, resa, ressero, resse, resero, rese, reso, rete, retro, rasero, rase. |
| Parole contenute in "imprestassero" |
| ero, est, sta, asse, resta, tasse, presta, tasserò, impresta, restasse, prestasse, restassero, imprestasse, prestassero. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da impressero e sta (IMPREstaSSERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imprestassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: impreco/costassero, imprestai/isserò, imprestare/ressero, imprestaste/stessero, imprestata/tasserò, imprestate/tessero, imprestavi/vissero, imprestaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imprestassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprestavo/ovattassero. |
| Usando "imprestassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = imprestaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imprestassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprestasse/eroe, imprestassi/eroi. |
| Usando "imprestassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * costassero = impreco; * ressero = imprestare; * tessero = imprestate; * vissero = imprestavi; * stessero = imprestaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "imprestassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impresta+tasserò, impresta+restassero, impresta+prestassero, imprestasse+ero, imprestasse+tasserò, imprestasse+restassero, imprestasse+prestassero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "imprestassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impresso/taser, impresse/staro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È ancora vivamente impresso nella memoria, Il Claude tra gli Impressionisti, Chiare e precise come le impressioni, Avvenimento imprevedibile, spesso tragico, Avvenimenti fortuiti e imprevedibili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: imprestammo, imprestando, imprestano, imprestante, imprestare, imprestarono, imprestasse « imprestassero » imprestassi, imprestassimo, imprestaste, imprestasti, imprestata, imprestate, imprestati |
| Parole di tredici lettere: impressionerà, impressionerò, impressionino « imprestassero » imprestassimo, impresteranno, impresterebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pestassero, calpestassero, ricalpestassero, tempestassero, appestassero, restassero, prestassero « imprestassero (oressatserpmi) » apprestassero, arrestassero, assestassero, riassestassero, dissestassero, testassero, detestassero |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |