Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impoveriremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: impoverirò, imporremo, imporre, imporrò, imperio, imperi, impero, imprimo, iper, ieri, moriremo, morire, morirò, morie, mori, more, moro, moire, meri, mere, mero, memo, mire, miro, mimo, povere, povero, pori, porremo, porre, porro, poro, pomo, periremo, perire, perirò, peri, pere, pero, primo, premo, piro, verremo, verro, vere, vero, viro, erre, erro, eremo, ermo, rimo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: impoveriremmo. |
| Parole contenute in "impoveriremo" |
| emo, eri, ire, ove, rem, over, remo, veri, poveri, impoverì, impoverire. Contenute all'inverso: evo, meri, omeri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impoveriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impoverimenti/mentiremo, impoverireste/resteremo, impoveriresti/stimo, impoverirete/temo. |
| Usando "impoveriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = impoverita; * remote = impoverite; * remoti = impoveriti; * remoto = impoverito; * mosti = impoveriresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impoveriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impoveriva/avremo. |
| Usando "impoveriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = impoverita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impoveriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impoverirà/remora, impoverire/remore, impoverita/remota, impoverite/remote, impoveriti/remoti, impoverito/remoto, impoveriresti/mosti. |
| Usando "impoveriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremo = impoverireste; * stimo = impoveriresti. |
| Sciarade e composizione |
| "impoveriremo" è formata da: impoverì+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impoveriremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impoverire+emo, impoverire+remo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.