(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se continuiamo a non trovare lavoro, impoveriamo sempre di più il gruzzoletto che avevamo conservato. |
| * Pur di dimagrire, la mia amica impoverì il contenuto di grassi nella sua alimentazione. |
| * Questi recenti provvedimenti fiscali, impoverenti le tasche dei cittadini, non avranno molta popolarità. |
| * L'azione impoverente dello stato agiva solo sui più deboli. |
| * Gli impoverimenti dei terreni per colture non opportunamente avvicendate ne riducono di molto la resa. |
| Un uso intensivo del suolo può concorrere al suo impoverimento. |
| Dopo aver pagato tutte le tasse e le bollette ci impoverimmo. |
| * Industrializzando un territorio che fino a poco prima era agricolo, da una parte si arricchirà economicamente ma dall'altra s'impoverirà. |