Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con impostate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mi raccomando ragazzi impostate bene la trama del tema.
- Le lettere sono state impostate da più di una settimana, quindi dovrebbero essere ormai arrivate tutte.
- Le gallerie delle mie foto sono impostate per tema.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La severissima ordinanza direttoriale proibiva qualunque rapporto, fra convittrici ed esterne: ma appunto per questo, esterne e convittrici erano unite a coppie, a gruppi, così saldamente che nessun castigo poteva disunirle; appunto per questo si erano stabilite amicizie ferventi, che rasentavano la passione, simpatie invincibili che affrontavano tutte le punizioni, e uno scambio continuo di servizi: lettere impostate, lettere prese alla posta, romanzetti imprestati di nascosto, pezzetti di sapone al fieno, passati di sottomano; appunto per questo in quelle teste giovani, non era che un continuo studio per eludere la sorveglianza dei superiori. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impostate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impastate, impestate, importate, impostale, impostare, impostata, impostati, impostato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: imposte, impose, ipate, iosa, iota, istat, mota, mate, poste, posate, posa, pose, potate, pota, poté, paté, oste, osate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: impostante, impostaste, impostiate. |
| Parole con "impostate" |
| Finiscono con "impostate": reimpostate. |
| Parole contenute in "impostate" |
| pos, sta, osta, post, tate, posta, state, imposta, postate. Contenute all'inverso: eta. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno sibili si ha IMPOSsibiliTATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impostate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impostai/aiate, impostare/areate, impostazioni/azioniate, impostano/note, impostare/rete, impostava/vate, impostavi/vite. |
| Usando "impostate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reimposta * = rete; * tele = impostale; * tendo = impostando; * tenti = impostanti; * tesse = impostasse; * tessi = impostassi; * teste = impostaste; * testi = impostasti; * tessero = impostassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impostate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impostavo/ovattate, imposture/eruttate, imposterà/areate, impostano/onte, impostare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impostate" si può ottenere dalle seguenti coppie: imposta/atea, imposte/atee, imposti/atei, imposto/ateo, impostale/tele, impostando/tendo, impostanti/tenti, impostasse/tesse, impostassero/tessero, impostassi/tessi, impostaste/teste, impostasti/testi. |
| Usando "impostate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = impostano; * areate = impostare; * vite = impostavi; rete * = reimposta; * azioniate = impostazioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impostate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imposta+tate, imposta+state, imposta+postate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.