Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola impossessarsi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (cinque). Divisione in sillabe: im-pos-ses-sàr-si. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con impossessarsi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Il quale, dunque, proprio in quell'ambiente - e dopo dieci e più anni - aveva ritrovato Roberto! Non si può esprimere il gioioso livore con cui quel disonesto rivedeva l'odiato fratello. Col volto che sarebbe parso trasfigurato e stravolto dalla malevolenza, se non l'avesse egli nascosta sotto il suo mascheramento, si era detto che gli si presentava infine l'occasione per annientare Roberto, e impossessarsi del suo nome e delle sue ricchezze. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Le raffiche delle invisibili mitragliatrici crepitavano alte nei rami. Johnny si voltò su un fianco e attese, calmo e disposto: dopo questo primo colpo precipitoso, avrebbe sparato soltanto a vista, con garanzia. Non vedeva nessuno: a chi sparavano i compagni? Anche Tito esaminava lateralmente la firing line come a scoprire ed impossessarsi del segreto dell'indirizzo. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Io ho una sorella che ha sette figli» rispose Toby. «Spero che fra cent'anni esisterà ancora qualche pronipote per venire a riaprirci gli occhi, o per impossessarsi del nostro tesoro nel caso che noi fossimo proprio morti; e poi vi è il notaio ed ho anche depositato un atto presso il sindaco. Non temere James: qualcuno verrà a raccogliere la nostra eredità.» «I miei successori non si dimenticheranno di voi, siatene certi» disse il signor Max. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impossessarsi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impossessarci, impossessarmi, impossessarti, impossessarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: impose, imposi, imporsi, imperi, impari, iper, iosa, issarsi, issai, issa, issi, ieri, mossesi, mosse, mossasi, mossa, mossi, morsi, mori, messa, messi, mesi, meri, mari, possa, pose, posarsi, posai, posa, posi, porsi, pori, pesarsi, pesai, pesa, pesi, persi, peri, pari, ossessi, ossea, ossei, ossari, ossa, ossi, osei, osai, oasi, orsi, sessi, seri, sari, essai, essi, ersi. |
| Parole contenute in "impossessarsi" |
| pos, arsi, essa, ossessa. Contenute all'inverso: ras, asse, esso, sesso. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impossessarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: impossessamenti/mentirsi, impossessarmi/misi, impossessarti/tisi, impossessarvi/visi. |
| Usando "impossessarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = impossessarti; * iene = impossessarsene. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impossessarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: impossessarti/siti. |
| Usando "impossessarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * misi = impossessarmi; * tisi = impossessarti; * visi = impossessarvi; * mentirsi = impossessamenti; * senesi = impossessarsene. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La spietatezza di quello che è impossibile evitare, Libero da imposizioni fiscali... in certi annunci, Impossibilità di fissare la luce intensa, Imposero ai Romani le Forche Caudine, Un importuno da scacciare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Padroneggiare, Spadroneggiare, Impadronirsi, Impossessarsi, Farla da padrone, Spadronare - Padroneggia chi è padrone non solo, ma chi sa comandare e farsi ubbidire; chi ha in mano la cosa o le redini di essa e sa, può e vuole volgerla a modo suo: nel traslato, padroneggiare se stesso è atto di maggior forza d'animo che non padroneggiare persone e cose in gran numero nel proprio. Spadroneggiare è bravare perchè padrone e come padrone, abusare della padronanza o del mandato del vero padrone: spadronare vale presso a poco lo stesso, ma è forse braveggiare ancor più; e siccome ha senso eziandio di togliere altrui la padronanza, come l'altro, pare che anche nel vero padrone la renda minore per il mal garbo e l'abuso. Impadronirsi è dichiararsi padrone, prenderne il titolo, assumerne i diritti, e il più delle volte ingiustamente; così impossessarsi, che è pigliare proprio il materiale possesso della cosa, senza o contro il diritto talvolta: poichè con questo vero diritto si va, si è messi al possesso delle cose dalla legge e da chi l'amministra, e non ce ne impadroniamo, o impossessiamo da noi medesimi. Farla da padrone è di chi lo è e non lo ha mai fatto in prima, o di chi non lo è e se ne arroga in qualche modo il diritto: ha forse senso men duro di tutti gli altri. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: imposizioni, impossessamenti, impossessamento, impossessarci, impossessare, impossessarmi, impossessarsene « impossessarsi » impossessarti, impossessarvi, impossesso, impossessò, impossibile, impossibili, impossibilita |
| Parole di tredici lettere: importunerete, impossessarci, impossessarmi « impossessarsi » impossessarti, impossessarvi, impossibilita |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): autotassarsi, confessarsi, riconfessarsi, professarsi, interessarsi, disinteressarsi, appressarsi « impossessarsi (israssessopmi) » issarsi, inabissarsi, fissarsi, eclissarsi, addossarsi, infossarsi, digrossarsi |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |