Informazioni di base |
| La parola implorazioni è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con implorazioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un sogno di Federico De Roberto (1917): Ordinariamente, dopo la vittoria, si dimentica quanto il suo conseguimento è costato di supplicazioni, d'implorazioni, di umiliazioni, di amarezze, di torture, di commozioni penose e logoranti, di assurde e ridicole esagerazioni spacciate per ubbriacare e scuotere l'oggetto del nostro desiderio, di tempo e di fiato e di pianto sprecati; ma chi può vantarsi di non esser passato per queste pene e di non aver fatto questo sciupio? Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Biascicava implorazioni di perdono, ed era chiaro che da lui non si sarebbe potuto sapere di più. Guglielmo decise che valeva la pena di prendere di sorpresa Remigio, e lasciò Salvatore, che corse a rifugiarsi in chiesa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per implorazioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: implorazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: implorai, implori, imploro, imponi, impani, imani, iman, ilio, iran, mora, morioni, morii, mori, moro, mozioni, mani, mini, plani, plin, porzioni, pori, poro, pozioni, poni, prioni, proni, paio, pani, pioni, pini, loran, lori, loro, lozioni, lazio, lazo, lini, orzo, orini, orni, ozio, ozoni, raion, rioni, azoni, aioni, aoni. |
| Parole contenute in "implorazioni" |
| ora, zio, ioni, zioni, azioni, orazio, implora, razioni, orazioni. Contenute all'inverso: aro, noi, zar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "implorazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: imploravi/aviazioni, implorano/nozioni. |
| Usando "implorazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = implorate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "implorazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: implorate/azioniate. |
| Usando "implorazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = implorano; * aviazioni = imploravi. |
| Sciarade e composizione |
| "implorazioni" è formata da: implora+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "implorazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: implora+azioni, implora+razioni, implora+orazioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "implorazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: implori/azoni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una fervida implorazione, La virtù che viene implorata dal questuante, Un'esclamazione implorante, Chiedere... quasi implorando, La prole... ancora implume. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: implorava, imploravamo, imploravano, imploravate, imploravi, imploravo, implorazione « implorazioni » implorerà, implorerai, imploreranno, implorerebbe, implorerebbero, implorerei, imploreremmo |
| Parole di dodici lettere: imploratrice, imploratrici, implorazione « implorazioni » imploreranno, implorerebbe, imploreremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): clorazioni, declorazioni, superclorazioni, deflorazioni, colorazioni, decolorazioni, deplorazioni « implorazioni (inoizarolpmi) » esplorazioni, commemorazioni, mormorazioni, minorazioni, monorazioni, evaporazioni, corporazioni |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |