(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se continuerete a correre oltre i trenta chilometri con questo caldo pazzesco, imploderete. |
| * Se non modernizziamo la vecchia fabbrica del nonno, fra poco imploderemo. |
| * Gli alunni imploderebbero messi di fronte al fatto che dovrebbero recuperare sessanta ore di studio. |
| * Mettendo le cariche di dinamite nei punti giusti, il vecchio edificio imploderebbe su se stesso senza fare danni a quelli vicini. |
| * Mentre la palla di plastica del lampione implodeva per il troppo calore, temetti per la gente che si trovava sotto. |
| * Quando subivamo violenze, abusi, per un poco tacevamo ma poi ci ribellavamo con rabbia o implodevamo interiormente con atroce dolore. |
| Sotto il peso della neve imprevista a quelle latitudini, i tetti delle case implodevano. |
| * Ogni volta che vi innervosivate in maniera eccessiva, implodevate. |