Informazioni di base |
| La parola implicazioni è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: im-pli-ca-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con implicazioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): ...oggi non si può diventare cuochi se non si hanno ben chiare tutte le implicazioni del mangiare. Ricordo la mia prima lezione di Filosofia del Cibo e dell'Alimentazione Umana. Eravamo in aula e il professor Haines fece proiettare un video in cui la telecamera zoomava su un tavolo su cui era un piatto e poi ci girava attorno. Sul tavolo, in un piatto di ceramica, c'erano uno spiedino misto, un uovo fritto, delle patate, delle salse, e, a lato, un piatto con dell'insalata mista ed una terrina che conteneva apparentemente del tonno; del caffè, del vino. Carthago di Franco Forte (2009): Annibale aveva vinto, e le legioni di Roma erano state spazzate via. La città non era del tutto indifesa, anzi le sue mura erano solide e ben presidiate, ma le implicazioni di quello che era successo non tardarono a diventare chiare nella mente di Versilio. Adesso Annibale poteva muoversi come voleva, ricevere rinforzi da Cartagine e spadroneggiare in lungo e in largo per l'Italia, innescando rivolte fra le popolazioni alleate di Roma e preparando il terreno per un assedio all'Urbe stessa. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Capisco che mi si impone il silenzio, ma questa parola è per me nuova, e poiché non ne conosco il senso e le implicazioni, la mia inquietudine cresce. La confusione delle lingue è una componente fondamentale del modo di vivere di quaggiù; si è circondati da una perpetua Babele, in cui tutti urlano ordini e minacce in lingue mai prima udite, e guai a chi non afferra a volo. Qui nessuno ha tempo, nessuno ha pazienza, nessuno ti dà ascolto; noi ultimi venuti ci raduniamo istintivamente negli angoli, contro i muri, come fanno le pecore, per sentirci le spalle materialmente coperte. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per implicazioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: implicazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: implicai, implico, impani, imponi, imani, iman, ilio, mica, micioni, micio, micini, mici, miao, mini, mani, plico, plin, plani, pica, pici, piani, pian, pizio, pizi, pioni, pini, paio, pani, poni, licaoni, licio, lici, lini, lazio, lazo, caio, cani, coni, azoni, aioni, aoni. |
| Parole contenute in "implicazioni" |
| zio, ioni, zioni, azioni, implica. Contenute all'inverso: noi, zac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "implicazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: implicavi/aviazioni, implicano/nozioni. |
| Usando "implicazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = implicate; coi * = complicazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "implicazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: remi * = replicazioni; commi * = complicazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "implicazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: implicate/azioniate. |
| Usando "implicazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: implicavi * = aviazioni; * nozioni = implicano; * aviazioni = implicavi. |
| Sciarade e composizione |
| "implicazioni" è formata da: implica+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "implicazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: implica+azioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Implicati nello stesso misfatto, Implicito, celato fra le righe, Se è sordo, è implacabile, La formano uccellini implumi, La usavano gli impomatati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: implicava, implicavamo, implicavano, implicavate, implicavi, implicavo, implicazione « implicazioni » implicherà, implicherai, implicheranno, implicherebbe, implicherebbero, implicherei, implicheremmo |
| Parole di dodici lettere: implicassero, implicassimo, implicazione « implicazioni » implicheremo, implicherete, imploderanno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sanguificazioni, pubblicazioni, ripubblicazioni, replicazioni, triplicazioni, moltiplicazioni, demoltiplicazioni « implicazioni (inoizacilpmi) » complicazioni, applicazioni, esplicazioni, duplicazioni, quadruplicazioni, carbonicazioni, fornicazioni |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |