(indicativo presente; imperativo presente).
| La sua parcella sottofatturante implica una parziale evasione delle tasse. |
| Insegnare implica capacità di immedesimazione, per cui sarebbe auspicabile per i futuri docenti studiare materie didattiche. |
| L'essere se stessi non implica tutta una vita di ripensamenti. |
| L'arte di arrangiarsi implica pressapochismo e imprecisione. |
| L'applicazione di questo strumento implica una notevole conoscenza dei suoni. |
| Il pendolarismo implica, per il lavoratore o lo studente, un maggior dispendio di energie e di tempo. |
| Raggiungere la piena maturità implica non dipendere nelle scelte di vita dagli altri, e saper accettare gli inevitabili sbagli. |
| La rateizzazione del pagamento implica un aumento della spesa totale. |
| Effettuare esperimenti di laboratorio implica la profonda conoscenza della chimica, onde evitare spiacevoli incidenti. |
| Non è sempre possibile ottenere l'aumento della produttività in una azienda, in quanto implica un potenziamento degli impianti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mia sorella implementò un programma per visitare i trabocchi sulla costa pugliese. |
| Nelle automobili, il sistema antipattinamento può essere implementato attraverso il blocco del differenziale. |
| Sulla stessa carrozzeria, sono state implementate diverse motorizzazioni. |
| * Pur di essere eletto consigliere comunale implementasti il tuo programma politico. |
| Non potrei più fare a meno degli sminuzzatori degli alimenti nelle preparazione dei cibi: implicano minore tempo, riduzione di tagli e più libertà. |
| * La dedizione di mio figlio per la moglie è implicante per l'amore che lui prova. |
| Non cercare di implicare tua madre nelle questioni che non la riguardano! |
| * Era scontato, che quel tipo di operazione implicasse l'intervento del direttore. |