Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impigliavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: impagliavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: impigliate, impiliate, impili, impilavate, impilava, impilate, impila, ipate, ivate, miglia, milite, mili, mite, mate, pigliate, pigiavate, pigiava, pigiate, pigia, pigi, pila, pile, piave, piva, pive, pite, pavé, paté, glie, giava, giave, gite, live, lite, lavate, lava, lave. |
| Parole contenute in "impigliavate" |
| ava, gli, glia, vate, pigli, piglia, impigli, impiglia, pigliava, impigliava, pigliavate. Contenute all'inverso: eta, gip, tav, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impigliavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impigliai/ivate, impigliasti/stivate, impigliavano/note. |
| Usando "impigliavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = impigliavamo; stai * = stampigliavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impigliavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impigliavano/onte. |
| Usando "impigliavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = ripigliavate; stammi * = stampigliavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impigliavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impigliava/atea, impigliavi/atei, impigliavo/ateo, impigliavamo/temo. |
| Usando "impigliavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = impigliasti; * note = impigliavano. |
| Sciarade e composizione |
| "impigliavate" è formata da: impiglia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impigliavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impigli+pigliavate, impiglia+pigliavate, impigliava+vate, impigliava+pigliavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "impigliavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impilavate/gi, impilava/gite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.