Forma verbale |
| Impietriamo è una forma del verbo impietrire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di impietrire. |
Informazioni di base |
| La parola impietriamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con impietriamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impietriamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: impietrimmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: impeti, impeto, imperiamo, imperia, imperio, imperi, impera, impero, imprimo, imitiamo, imiti, imita, imito, imam, ipetri, ipetra, ipetro, iper, ieri, mietiamo, mieti, mieta, mieto, miei, mitria, mitra, miti, mito, miriamo, miriam, miri, mira, miro, miao, mimo, metri, metro, meta, meri, mera, mero, memo, mamo, pietra, pietro, pietà, piero, pita, piri, pira, piro, peti, peto, periamo, peri, pera, pero, primo, pram, etimo, ermo, trim, trio, tramo, tram, timo, rimo, ramo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: impietrivamo. |
| Parole contenute in "impietriamo" |
| amo, pie, ria, tria, riamo, impietrì. Contenute all'inverso: mai, irte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impietriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impietriti/ritiriamo, impietriresti/restiamo, impietrisci/sciamo, impietristi/stiamo, impietriate/temo. |
| Usando "impietriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = impietrire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impietriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impietrire/amore. |
| Usando "impietriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impietriti * = ritiriamo; * ritiriamo = impietriti; * temo = impietriate. |
| Sciarade e composizione |
| "impietriamo" è formata da: impietrì+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impietriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impietrì+riamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "impietriamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: imitiamo/per. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le casse che le tasse impinguano, Vi si impigliano le mosche, Un impiego a orario ridotto, Gara cui partecipano gli aspiranti a un impiego, Un parcheggio con le auto impilate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: impietosivate, impietosivi, impietosivo, impietoso, impietrendo, impietrente, impietrì « impietriamo » impietriate, impietrii, impietrimmo, impietrirà, impietrirai, impietriranno, impietrirci |
| Parole di undici lettere: impietosivo, impietrendo, impietrente « impietriamo » impietriate, impietrimmo, impietrirai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): imburriamo, sburriamo, sussurriamo, latriamo, idolatriamo, rimpatriamo, espatriamo « impietriamo (omairteipmi) » riparametriamo, perimetriamo, cronometriamo, penetriamo, compenetriamo, perpetriamo, arretriamo |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |