Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impestare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impastare, impestate, impostare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ipetre, iper, mestare, mesta, meste, mese, meta, mete, mere, mare, peste, pesare, pesa, pese, pere, pare. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: imprestare. |
| Parole contenute in "impestare" |
| are, est, sta, tar, star, tare, pesta, stare, impesta, pestare. Contenute all'inverso: era. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impedì/distare, impedisco/discostare, impedisse/dissestare, impepo/postare, imperi/ristare, impeto/tostare, impesta/tatare, impestata/tare. |
| Usando "impestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * starerà = impera; * starerò = impero; * starerai = imperai; * areata = impestata; * areate = impestate; * areati = impestati; * areato = impestato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impestata/atre, impestato/otre. |
| Usando "impestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = impestata; * erte = impestate; * erti = impestati; * erto = impestato; calmi * = calpestare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impesta/area, impestata/areata, impestate/areate, impestati/areati, impestato/areato, impestate/rete, impestati/reti. |
| Usando "impestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distare = impedì; * postare = impepo; * ristare = imperi; * tostare = impeto; * impesti = staresti; * discostare = impedisco. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impestare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impesta+are, impesta+tare, impesta+stare, impesta+pestare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.