Forma verbale |
| Impensierivamo è una forma del verbo impensierire (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di impensierire. |
Informazioni di base |
| La parola impensierivamo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impensierivamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: impensierivano. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: impensieriamo. Altri scarti con resto non consecutivo: impensierivo, imperiamo, imperia, imperio, imperi, impera, impero, imprimo, imam, iper, iene, iena, inserivamo, inseriva, inserivo, inseriamo, inserì, inie, inia, mense, mensa, meniamo, meni, menerà, menerò, mene, mena, meno, mesi, mese, meri, mera, mero, memo, miei, miriamo, miriam, miri, mira, miro, miao, mimo, mamo, pensiero, pensiamo, penserà, penserò, pensa, penso, peniamo, peni, peneri, penerà, penero, pene, pena, peno, pesiera, pesiamo, pesi, peserà, peserò, pese, pesa, peso, perivamo, periva, perivo, periamo, peri, pera, pero, piero, piri, pira, piro, piva, pivo, priva, privo. |
| Parole contenute in "impensierivamo" |
| amo, eri, iva, ieri, riva, pensi, sieri, pensieri, impensierì, impensieriva. Contenute all'inverso: avi, ire, rei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impensierivamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impensierivate/temo. |
| Usando "impensierivamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = impensierivano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impensierivamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impensierivano/mono. |
| Usando "impensierivamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = impensierivate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impensierivamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impensieriva+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fra i piatti di mare: Impepata di __, Guai che impensieriscono, Faccenda che impensierisce, Fu proclamato re d'Italia nell'889 e poi imperatore, Un tipo... impenetrabile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: impensieriste, impensieristi, impensierita, impensierite, impensieriti, impensierito, impensieriva « impensierivamo » impensierivano, impensierivate, impensierivi, impensierivo, impepa, impepai, impepante |
| Parole di quattordici lettere: impensieriremo, impensierirete, impensierirono « impensierivamo » impensierivano, impensierivate, impercettibile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): interferivamo, trasferivamo, alleggerivamo, suggerivamo, digerivamo, ingerivamo, infierivamo « impensierivamo (omavireisnepmi) » incenerivamo, intenerivamo, annerivamo, perivamo, deperivamo, reperivamo, sopperivamo |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |